ESTABA LA MADRE

Sabato 22 e Domenica 23 marzo 2025

Presso il Teatro Argentino de La Plata, Argentina

Opera per soli, coro e orchestra, di Luis Bacalov, regia Carlos Branca.

Estaba la Madre, la cui prima versione fu commissionata nel 2004 dal Teatro dell’Opera di Roma, è uno “Stabat Mater” laico, che attraverso quattro storie ripercorre il dolore e il coraggio delle madri di Plaza de Mayo alla ricerca dei loro figli scomparsi: il dramma di madri che hanno perso i loro figli e della loro successiva lotta per ottenere verità e giustizia.

Per approfondimenti sull’opera:.

“Aria Tango” su musiche di Bacalov

Lunedi 17 febbraio 2025 – ore 21:00

Teatro Brancaccio, Via Merulana 244, Roma 

Coreografia di Micha van Hoecke  | Ripresa da Miki Matsuse | Musiche di Luis Bacalov
Coproduzione Balletto di Milano / Versiliana Festival
dedicata a MICHA VAN HOECKE

In ricordo e in occasione dell’ottantesimo compleanno di Micha van Hoecke, Aria Tango (2013) è ripreso da Miki Matsuse per il Balletto di Milano e Versiliana Festival. Realizzato su brani di Luis Bacalov, premio Oscar per la colonna sonora del film “Il postino”, che affonda le sue radici nella cultura tanghera e tzigana, è un “poema coreografico” in cui van Hoecke, senza alcun intento didascalico, in un’atmosfera atemporale e surreale, racconta stati d’animo, timori, paure, passioni.

Il Balletto di Milano al Politeama Genovese con “Aria Tango… Bolero” su musiche di Bacalov e Ravel

Martedi 21 gennaio 2025 – ore 20:30

Presso il Politeama Genovese, Via Nicolò Bacigalupo 2, Genova

Il Balletto di Milano sarà di scena al Politeama Genovese martedì 21 gennaio con “Aria Tango… Bolero”. La prestigiosa compagnia italiana omaggia due miti del balletto: la passione del Tango nell’interpretazione di van Hoecke su musiche di Bacalov, e il gioco di seduzione nel celeberrimo crescendo musicale del Bolero di Ravel, fino al sorprendente finale.

VINCENZO BELLINI – LUIS BACALOV NORMA – un’immensa storia d’amore

Martedi 11 febbraio 2025 – ore 18:30

Presso il Consolato Italiano a Vienna – Ungargasse 43-1030 Wien

In occasione della programmazione della Norma di Vincenzo Bellini presso la Staatsoper di Vienna, Rossana Tomassi Golkar esegue la composizione “Norma. Libera fantasia e variazioni”, nella versione per pianoforte solo, scritta in esclusiva per lei dal Premio Oscar Luis Bacalov e presentata in prima mondiale assoluta nel 2009 presso la Sala S. Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.