Electronia

Luis Enríquez and his Electronic Men

1964

Electronia. Luis Bacalov

“Non fatevi ingannare dal titolo, questo non è un disco di musica elettronica ma dodici tracce suonate da un piccolo combo strumentale: tre chitarre, batteria, piano e contrabbasso. Il sesto strumento è lo studio di registrazione che funziona elettronicamente. Attraverso amplificazione, sovraincisione, taglio e riduzione dei suoni creati dal combo strumentale, la registrazione elettronica permea ogni elemento musicale, sia esso famoso o originale, di un sapore nuovo, davvero inusuale ed estremamente attraente.”
Non fatevi ingannare dal nome: questo è Luis Enriquez Bacalov che suona un eccitante mix di beat-surf-rock’n’roll accompagnato da Enrico Ciacci, Alessandroni e Tosoni alla chitarra, i fratelli Munaro alla batteria e Simeone al contrabbasso. Enriquez stesso suona organo, clavicembalo e piano elettrico. In alcuni brani usa anche l’ “Onde Martenot”, uno strumento elettronico che porta il nome del suo inventore.
 La track list combina brani originali di Bacalov ed alcune covers tra cui la fantastica versione di Ninna Nanna di Morricone.
Fonte

Genere: beat-surf-rock’n’roll

Tracce LP
1 Incontro a Roma (Enriquez)
2 Spanish Drag (Enriquez)
3 Walk Dont Run 64 (John Smith)
4 Il Guardiano (Tosoni)
5 Ninna Nanna 65 (Morricone)
6 Lady Guitar (De Mutiis)
7 Fender with Anger (Enriquez)
8 Foglie Gialle (Enriquez)
9 Tequila (Chuck Rio)
10 Montemario by Night (Enriquez)
11 Guitar Spyder (De Mutiis)
11 Rigel 1 (Enriquez)

Electronia. Luis Bacalov