Partirono Preti, Tornarono… Curati

Regia di Bianco Manini

1973

Luis Bacalov Partirono preti, tornarono... curati

Sam e Joe, due fuorilegge colpiti da grosse taglie, si aggirano per il Messico sconvolto dalla rivoluzione in cerca di salvezza e di buoni colpi. Il “Monco”, capo rivoluzionario, li sottrae alla cattura e fingendo di credere al loro travestimento clericale se ne serve, prospettando un inesistente carico d’oro, per sottrarre dai forzieri del governatore una grossa somma di denaro. Intervengono molte avventure nel corso delle quali Sam e Joe umiliano l’insolente latifondista don Felipe, sono coinvolti nelle sparatorie nei festini nel massacro dei “regulares” e devono fare gli ostetrici. Joe inoltre conquista Adelita, la nipote del Monco e una prosperosa perpetua nella casa canonica di una cittadina dove, per rimediare allo smarrimento della statua di San Teodosio, il vecchio Sam è portato in processione travestito da statua. Una folata di venti provvede a ridistribuire il denaro del governatore al popolo: Joe è contento lo stesso perché resterà con Adelita mentre Sam si consola con la prospettiva di apparire nel prossimo film sotto mentite spoglie di cardinale.
Fonte

Genere western

Cast
Lionel Stander: Sam Thompson detto Tonaca
Riccardo Salvino: John il Timido
Jean Louis: don Felipe
Giampiero Albertini: il generale Miguel
Clara Hopf: Adelita
Flavio Colombaioni: il clown
Alvaro Vitali
Camillo Milli

Colonna sonora di Luis Bacalov

Luis Bacalov Partirono preti, tornarono... curati
IMDb