Pitturamusica

Luis Bacalov - Ennio Morricone

1972

Pitturamusica. Luis Bacalov - Ennio Morricone

Milano, 1972. La mostra pitturamusica/corpopaesaggio presso la Galleria Toninelli Arte Moderna offriva al pubblico un’esperienza sensoriale. L’esposizione di nove quadri di Edolo Masci eseguiti tra il 1968 e il 1970 – incentrati sul corpo femminile svestito del suo significato estetico per rimarcare quello semantico di rivelazione del naturale – era affiancato dalle musiche di Luis Bacalov e, in misura minore, di Ennio Morricone. Ogni opera era ‘collegata’ a una cuffia per l’ascolto del brano apposito, originando un ciclo omogeneo di strutture formali e musicali che, dalla trasgressione della pittura, muoveva senza soluzioni di continuità verso la musique concrète mediante l’uso non tradizionale degli strumenti ai fini di una ricerca timbrica, voci umane ridotte a sintagmi linguistici in combinazioni polifoniche e rumori percettibili solo con accorgimenti elettroacustici.

Genere: contemporanea

Tracce
1. la gioconda
2. s.b.
3. conchiglia
4. venere d’urbino
5. dopo apollo II
6. mela
7. corpopaesaggio
8. apollo II
9. corpopaesaggio 2

Pitturamusica. Luis Bacalov - Ennio Morricone