John J. Anderson, esponente della malavita newyorkese ormai sulla via del declino, viene assoldato per compiere un omicidio. La vittima designata è un vecchio generale dell’esercito argentino che si è macchiato in passato di crimini orribili verso il suo popolo. Si tratta quindi per John di lasciare per qualche giorno la sua compagna e la figlioletta di lei, Jenny, per recarsi a Buenos Aires dove risiede attualmente il generale. Anderson è combattuto tra il dispiacere di lasciare le sue donne con le quali si è ricostruito una vita tranquilla e soddisfacente e l’orgoglio di dimostrare ancora una volta di essere il migliore e il più affidabile killer del suo giro.
Una volta a Buenos Aires le cose si complicano, a partire dal fatto che il generale a causa di un piccolo incidente si trova ricoverato in ospedale. Questo intoppo prolunga giocoforza la sua permanenza in Argentina. Dopo un incontro con i complici locali, incappa quasi per caso in due ballerini di tango e ne resta affascinato. Inizia a frequentare una milonga e prende lezioni di tango da una giovane donna che lo introduce nell’ambiente. Da qui in poi è tutto un alternarsi di passione per il ballo e organizzazione del delitto. Gli eventi precipitano e Anderson sarà costretto ad agire di testa sua con conseguenze imprevedibili.
Destino ambiguo: un uomo pronto a giocare con la morte si trova a giocare con un ballo che esprime la passione per la vita, se pur in modo drammatico.
Fonte
Genere: giallo
Cast
Robert Duvall: John J. Anderson
Rubén Blades: Miguel
Kathy Baker: Maggie
Luciana Pedraza: Manuela
Julio Oscar Mechoso: Orlando
Colonna sonora di Luis Bacalov



