Gian Burrasca è il terzo album della cantante italiana Rita Pavone, pubblicato su vinile dall’etichetta discografica RCA nel 1965.
Nel 1964 Rita Pavone prende parte come protagonista al celebre sceneggiato televisivo Il giornalino di Gian Burrasca, trasmesso dalla RAI, in otto puntate.
Destinato ad un pubblico giovanile, ma trasmesso in prima serata per guadagnare anche una audience più matura, era liberamente ispirato all’omonimo romanzo scritto da Vamba nel 1907 e pubblicato inizialmente a puntate sul Giornalino della Domenica.
Fu pubblicata la colonna sonora dello sceneggiato, scritta interamente da Lina Wertmüller, regista della serie, su musiche di Nino Rota arrangiate e dirette da Luis Bacalov.
Genere: Pop
Lato A
1. Viva la pappa col pomodoro
2. Casa mia
3. Il serraglio
4. Stasera sogno
5. I tigrotti di Mompracem
6. Le piccole stazioni
7. Gian Burrasca
Lato B
1. Sei la mia mamma
2. Tango della scuola
3. Nostalgia di casa
4. Le bugie e la verità
5. Un amico
6. I gatti di Roma
7. Addio giornalino
Tracce della versione CD
1. Viva la pappa col pomodoro
2. Casa mia
3. Il serraglio
4. Stasera sogno
5. I tigrotti di Mompracem
6. Le piccole stazioni
7. Gian Burrasca
8. Sei la mia mamma
9. Tango della scuola
10. Nostalgia di casa
11. Le bugie e la verità
12. Un amico
13. I gatti di Roma
14. Addio giornalino
15. Non è giusto
16. Che scherzi fa l’amore
17. Società segreta
18. Il 1909
19. L’ho fatta grossa
20. Fidanzamento segreto
21. No prigioniero no
22. Charleston
23. La Befana di piazza Navona
24. Ballo dei lancieri
25. Che scherzo riuscitissimo
26. Non è giusto
27. Capodanno
![Luis Bacalov Gian Burrasca Rita Pavone](https://luisbacalov.com/wp-content/uploads/2023/04/Schermata-2023-04-24-alle-09.53.49.png)
![Luis Bacalov Gian Burrasca Rita Pavone](https://luisbacalov.com/wp-content/uploads/2023/04/Il_giornalino_di_Gian_Burrasca_TV_Miniseries-680794282-large-1024x628.jpg)
![Luis Bacalov Gian Burrasca Rita Pavone](https://luisbacalov.com/wp-content/uploads/2023/04/710ImDt9tPL._AC_SL1050_-1024x997.jpg)